Regolamento
La provincia di Modena è divisa in tre AREE: NORD, CENTRO e SUD.
1.SCOPO
La presente carta ha lo scopo di definire un metodo di collaborazione tra i cittadini della provincia di Modena che hanno aderito al Non Statuto.
La presente carta si basa sul rispetto dei seguenti principi:
- I gruppi locali vivono nella completa autonomia garantita dal non statuto
- Il MoVimento e quindi i suoi gruppi hanno organizzazione orizzontale
- I gruppi locali devono risolvere al loro interno gli eventuali problemi che possono sorgere all’interno del gruppo
- AREE DI APPLICAZIONE DIRITTI & DOVERI
La carta è stata redatta e sottoscritta su richiesta e per volontà di tutti i gruppi nel territorio della provincia di Modena; la carta viene accettata dall’attivista che la approva e che quindi si impegna a rispettarla.
- L’accettazione della carta è una scelta volontaria per tutti i soggetti che hanno espletato l’articolo 5 del NON STATUTO
- L’accettazione della carta, da parte del cittadino aderente al Movimento 5 Stelle di Modena e provincia, significa riconoscere la figura di simpatizzante e di attivista.
- L’accettazione della carta permette di diritto la partecipazione dell’attivista alle assemblee Provinciali Plenarie
- L’accettazione della carta permette l’accesso di diritto al Meetup attivisti di Modena e Provincia che rappresenta l’unica piattaforma di lavoro riconosciuta per tutti gli attivisti di Modena e provincia.
- Gli aderenti al Movimento 5 stelle che hanno sottoscritto la carta si impegnano a cooperare per le attività del MoVimento 5 stelle svolte in provincia.
- Gli aderenti al MoVimento 5 stelle che hanno sottoscritto la carta si impegnano a coordinarsi nelle loro attività con gli altri gli aderenti al MoVimento 5 stelle della provincia (ad esempio: comunicando le attività svolte durante l’provinciale plenaria)
- ASSEMBLEE
Sono previste 3 tipologie di Assemblee:
- Assemblee Territoriali: convocate per relazionarsi con i simpatizzanti/Attivisti e lasciare spazio ai nuovi arrivati; durante queste assemblee, dopo le eventuali proposte ed idee da parte dei partecipanti si possono votare a maggioranza quelle ritenute più meritevoli di trattazione durante le successive riunioni degli Attivisti.
- Assemblea Provinciale Plenaria: come quelle Territoriali ma comprendente tutta la Provincia.
- Assemblea Attivisti (organizzative/decisionali): a cadenza fissa ogni primo martedì del mese.
Alle assemblee Territoriali e alle Provinciali plenarie può partecipare chiunque; ad ogni riunione viene compilato l’elenco dei partecipanti.
- VOTAZIONI
Il MoVimento 5 Stelle persegue le idee di democrazia diretta, pertanto le decisioni vengono validate attraverso votazioni online sulla piattaforma MeetUp Amici di Beppe Grillo Modena e Provincia o Meetup attivisti m5s MO, senza quorum e preventivamente comunicate via mail.
- FIGURE E REQUISITI
Per il funzionamento efficiente e coordinato del MoVimento provinciale vengono costituite e regolate le seguenti figure e/o procedure: - Simpatizzanti
Tutti coloro, iscritti al portale del Movimento, che siano interessati al MoVimento 5 Stelle iscritti al MeetUp Amici Beppe Grillo – Modena e Provincia, senza diritto di voto nelle Assemblee e nel MeetUp Attivisti m5s MO - Attivisti
Coloro i quali partecipano attivamente alle attività del MoVimento 5 Stelle sul proprio territorio di appartenenza e che hanno accettato la presente carta
Requisiti essenziali per l’ottenimento ed il mantenimento dello status di Attivista:
- Essere un Simpatizzante;
- Essere iscritto al portale Nazionale;
- NON avere tessere di partito;
- Utilizzare come piattaforma di lavoro il MeetUp attivisti di Modena e provincia
- NON aver ricevuto diffide da parte del MoVimento 5 Stelle e dei relativi gruppi consigliari
- Aderire e rispettare la presente carta
Si diventa attivisti alla fine di un percorso partecipativo/formativo relativamente alle attività di gruppo. Per diventare Attivisti è necessario svolgere le attività previste nell’allegato ATTIVITA’ CARTA 1.5 (riportata in ultima pagina)
Si diventa attivista alla fine del percorso suddetto con silenzio assenso
L’Assistant organizer del comune comunicherà agli attivisti locali il raggiungimento dei requisiti del nuovo attivista in modo che gli stessi abbiano una settimana di tempo per manifestare eventuali obiezioni per iscritto a l’Assistant organizer del comune che informerà i restanti membri del gruppo locale.
Le obbiezioni saranno discusse e votate dal gruppo locale di appartenenza a maggioranza dei presenti nella prima riunione utile degli attivisti del comune di riferimento.
Nel caso di richiesta da parte di un attivista in un comune dove non sia presente nessun gruppo preesistente del Movimento, la fase di attivazione verrà svolta dall’Area di competenza (Nord, Centro o Sud o Unioni di comuni). E’ inoltre fissato un limite temporale tra la prima e l’ultima attività utili per diventare Attivisti di non meno di 90 e non più di 365 giorni.
Sarà premura di chi desidera raggiungere lo Status di Attivista, segnalare a chi ha organizzato il Banchetto o la Trasferta di tenere nota della propria presenza, quest’ultimo lo comunicherà a chi tiene aggiornato il registro degli Attivisti. Il registro sarà pubblico per tutti gli attivisti e sarà consultabile sul Meetup attivisti.
Una volta maturati i requisiti, se un Attivista non partecipa ad almeno 1 evento tra quelli di cui sopra entro 90 giorni, torna ad essere un “simpatizzante”, per ritornare allo stato di Attivista sarà necessario seguire quanto già indicato sopra.
L’attivista inoltre ha il dovere di votare sul MU attivisti; alla terza mancata votazione l’attivista viene escluso dal MU attivisti.
Gli Attivisti hanno il diritto di voto nelle Assemblee e nel MeetUp Attivisti. I consiglieri eletti in Comune, gli eletti alle elezioni nazionali e regionali (a condizione che non abbiano ricevuto diffide da parte del MoVimento 5 Stelle) sono automaticamente Attivisti. L’elenco degli Attivisti verrà costantemente aggiornato e reso pubblico sul Meetup di Modena e Provincia e/o sul sito provinciale. Il Meetup di Modena relativo ai simpatizzanti e relativo agli attivisti sono gli unici Meetup che gli attivisti si impegnano ad utilizzare condividendo così una piattaforma comune di lavoro, confronto e di coordinamento.
L’attivista può su sua segnalazione ai triorganizer prendersi un periodo di pausa (max 1 anno) per questioni personali; in questo caso l’attivista per riavere le sue specificità di attivista deve seguire almeno il 50% del percorso partecipativo/formativo utile a diventare attivista.
- FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE
Sulle questioni determinanti e di indirizzo politico/organizzativo per il MoVimento nel territorio di Modena e provincia, solo l’Assemblea degli Attivisti o il Triorganizer o il 10% degli attivisti sono autorizzati a proporre sondaggi o votazioni da effettuarsi sul MU attivisti.
Solo tramite gli Organizer e gli Assistant Organizer del MeetUp si può organizzare un Assemblea Provinciale. Dev’essere convocata con congruo preavviso (almeno una settimana).
Sia le assemblee che tutti gli eventi legati al MoVimento dovranno essere pubblicati sul Meetup: Amici Beppe Grillo – Modena e Provincia.
- VARIAZIONI
Per variazioni alla presente Carta la maggioranza necessaria la maggioranza semplice dei votanti
(50% + 1).
La modalità di votazione consentita è solamente quella online definita al punto 4.
Le nuove regole non hanno validità retroattiva.
- PROCEDIMENTO DI SFIDUCIA / PERDITA DELLO STATUS DI ATTIVISTA
Nel rispetto delle autonomie dei gruppi le controversie nate all’interno degli stessi vengono risolte nel seguente modo: un attivista del gruppo può chiedere al gruppo di appartenenza di riunirsi per verificare il comportamento di un altro attivista dello stesso gruppo, il gruppo valuta la segnalazione e trova al suo interno una soluzione. Il gruppo oltre a trovare una soluzione bonaria al problema può mediante votazione a maggioranza semplice dei partecipanti alla riunione del gruppo locale: - Ammonire l’attivista responsabile di comportamenti non in linea alla volontà del gruppo
- Ammonire l’attivista che ha richiesto l’intervento del gruppo (ad esempio se valuta la richiesta ingiustificata o strumentale)
tre (3) ammonizioni nel corso di 12 mesi portano alla perdita dello status di attivista per comportamenti contrari alla volontà del gruppo locale; in seguito l’ammonito può proporre ricorso giustificato all’assemblea attivisti partecipando fisicamente alla prima assemblea utile successiva ; il Triorganizer su richiesta dell’assemblea farà partire un sondaggio a maggioranza semplice dei votanti per accettare o meno il ricorso.
Qualsiasi attivista della provincia di Modena può richiedere il rispetto della presente carta nei confronti di chi la disattente.
Lo stato di attivista si perde anche per i seguenti motivi
- Palese non osservanza dello statuto e della presente carta
- Comportamenti violenti
- Comportamenti lesivi dell’immagine del Movimento in ambienti pubblici.
Allegato: ATTIVITA’ CARTA 1.5 (un punto ogni attività)
- Assistere a un Consigli Comunali del Comune di appartenenza;
- Assistere a una Commissioni consigliari permanenti del Comune di appartenenza;
- Partecipare ad almeno una assemblee della propria area territoriale;
- manifestazioni pubbliche locali (es. Flash-Mob);
- contributo attivo a “grandi eventi” di rilevanza regionale o nazionale;
- Partecipare ad almeno un banchetto di un comune esterno al proprio di residenza;
- Preparare articoli da postare nel sito del gruppo di appartenenza o atti per i consiglieri, dopo approvazione del gruppo ;
- partecipare attivamente per almeno mezza giornata ai banchetti del proprio territorio;
- partecipare agli incontri di Democrazia Diretta e ai gruppi di lavoro specifici aperti;
Per diventare attivisti bisogna totalizzare 5 punti tra cui il banchetto fuori comune;
Per rimanere attivisti valgono solo le attività sul territorio di appartenenza, se organizzate.
Lascia un commento
Devi essere connesso per pubblicare un commento.
Lascia un commento
Comments 0