Archivi categoria: 2012
Attività estrattive
I cittadini del MoVimento 5 stelle di Castelfranco Emilia manifestano tutto il loro disappunto nei confronti dell’amministrazione per come è stata gestita la seduta di consiglio comunale riguardante l’ordine del giorno “Atto di indirizzo per l’esercizio dell’attività estrattiva nel Comune di Castelfranco Emilia. Approvazione”
L’ inadeguatezza dei locali in cui si è tenuto l’incontro ha fatto si che molti cittadini intervenuti ad assistere siano stati costretti a stazionare in corridoio.
Nonostante la richiesta di sospendere il consiglio per permettere una nuova collocazione più idonea, e che permettesse a tutti di ascoltare quanto sarebbe emerso dall’importante tema in discussione, la maggioranza ha ben pensato di procedere immediatamente, a qualsiasi costo, all’approvazione dell’atto di indirizzo.
Il Movimento 5 Stelle ritiene che un atto come questo, vista la grande affluenza di cittadini, avrebbe potuto essere quantomeno rinviato o sottoposto a consultazione popolare.
Appariva tanto evidente quanto triste, che la maggioranza attualmente in carica, potesse impegnare un comune di 32.000 abitanti, a compiere scempi del territorio che di certo non portano benefici alla comunità.
L’impressione generale era che, in un comune importante come Castelfranco Emilia, non si tenesse in considerazione la volontà dei cittadini.
A questo punto ci chiediamo quanto l’amministrazione sia ancora rappresentativa dei cittadini.
I cittadini del Movimento comunque continueranno a schierarsi sempre al fianco della comunità per difendere il nostro territorio.
MoVimento 5 stelle Castelfranco Emilia
***
A proposito di cave Vi suggeriamo la visione di questo video in cui si esplica l’attività dei ns. consiglieri regionali … e quella invece del resto dell’assemblea legislativa….
relazione semestrale consiglieri regionali
12 Dicembre 2012 – ore 21.00
Modena – Palazzo Europa – Via Emilia Ovest, 101 – sala “C”
Il quinto incontro con i consiglieri Defranceschi e Favia: un importante resoconto dell’attività del MoVimento tra i banchi (e non solo) del Consiglio Regionale
Vi aspettiamo !
incontro del 28/11/2012
Incontro aperto a tutti i simpatizzanti/attivisti del Movimento 5 stelle di Castelfranco Emilia
Mercoledì 28/11/12 ore 20.30
dietro alla Biblioteca
Saletta Don Ferdinando Casagrande
Quorum zero e più democrazia
Dal 02/04/2012 al 17/07/2012 nel Comune di Castelfranco Emilia, presso l’ufficio “protocollo” del Municipio – Piazza della Vittoria n. 8, i residenti potranno recarsi per sottoscrivere l’Iniziativa nei seguenti orari:
dal lunedi al sabato dalle 8:30 alle 12:30
giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 17:00;
(primo piano, dopo il banco informazioni, seconda porta a destra)
A Castelfranco parte la raccolta firme per “Quorum zero”
Iniziativa denominata “Quorum zero e più democrazia” per presentare una proposta di Legge Popolare, depositata dall’omonimo comitato (composto dai 4 portavoce: Paolo Michelotto, Dario Rinco, Gianni Ceri e Enrico Pistelli).
La campagna di raccolta firme necessarie per la presentazione della proposta di legge (50.000), prende così il via anche a Castelfranco come in altre città d’Italia e terminerà a luglio.
Scopo dell’iniziativa è la presentazione alle Camere di una proposta di legge volta ad abolire il quorum del 50%+ 1 attualmente necessario per la validità dei referendum.
In tal modo quando in futuro venissero presentati nuovi referendum popolari, con risultato favorevole o meno, qualora la legge venisse discussa e approvata dalle Camere, l’esito dei referendum stessi, sarebbe comunque valido indipendentemente dal numero dei votanti.
Questo costituirebbe un importantissimo strumento di democrazia diretta che avvicinerebbe il nostro paese al modello svizzero.
Per informazioni maggiori:
http://www.quorumzeropiudemocrazia.it/
L’iniziativa è naturalmente aperta all’adesione di altri attori della società civile, comitati, associazioni che volessero partecipare alla promozione della campagna ed a tutti i cittadini che volessero contribuire, indipendentemente dal contesto politico di appartenenza.
Per info scrivere a antofranchini@hotmail.com
***
Nasce il Comitato “QUORUM ZERO CASTELFRANCO EMILIA”
Si e’ costituito il 05/11/12 a Castelfranco Emilia il comitato “QUORUM ZERO CASTELFRANCO EMILIA” a sostegno del Referendum consultivo a favore della modifica del regolamento Comunale cittadino per i Referendum consultivi ”, sostituendo quanto indicato all’art.. 53 COMMA 2a .con la seguente dicitura:
“Alla verifica del numero totale di cittadini che hanno partecipato al voto la proposta soggetta al referendum è approvata se ha ottenuto la maggioranza dei voti validamente espressi”.
Il Comitato è costituito da persone al di fuori di ogni rappresentanza eletta, partito, movimento politico e/o lista civica presente, per sensibilizzare i cittadini ignari e le amministrazioni inadempienti, riguardo alla Democrazia Diretta, forma complementare e indispensabile della Democrazia Rappresentativa, per ottenere la vera Democrazia (sovranità popolare) come stabilità dall’art. 1 della Costituzione italiana (legge fondamentale dello Stato Italiano- art. XVIII disp. trans. e finali):
La Democrazia è Sovranità che appartiene al Popolo (art. 1 Cost.)… che la esercita nelle forme stabilite dalla stessa.
Il Comitato fa appello a tutti per partecipare attivamente a questa battaglia di valore generale a difesa della democrazia, della libertà e dei diritti dei cittadini.
Antonella Franchini –Comitato Quorum Zero Castelfranco Emilia
Interrogazione Regionale su Case della Salute
COMUNICATO STAMPA 23 Luglio 2012 OSPEDALI DI PROSSIMITA’ Favia: “Tuteliamo la sanità pubblica, difendiamo gli ospedali di prossimità”
Interrogazione M5S sul PAL che ridimensiona gli ospedali di
Finale Emilia,Castelfranco e Pavullo
“Come Movimento 5 stelle siamo fortemente critici nei confronti dell’inadeguatezza del nuovo PAL modenese (piano attuativo locale) e dei ridimensionamenti previsti per i così detti ospedali “di prossimità” ovvero Finale Emilia, Castelfranco Emilia e Pavullo” – dice Giovanni Favia, Consigliere del Movimento 5 Stelle, che ha depositato due interrogazioni in regione dopo il lavoro già fatto negli anni scorsi di legislatura – “Stiamo parlando di ospedali strutturalmente all’avanguardia, ma lasciati sottoutilizzati e ridotti all’inefficienza per assecondare le politiche dei tagli alla sanità avviate sin dal 1993. Tutto questo nell’indifferenza dei responsabili dell’ASL e degli amministratori che si sono fin qui susseguiti. Hanno di fatto trasformato il diritto primario alle cure in un fattore secondario rispetto al contenimento della spesa pubblica” – accusa Favia – “per questo chiediamo certezze e non progetti strampalati basati su previsioni d i spesa faraonici per centinaia di nuovissime case della salute di cui nessuno sente la necessità. I cittadini si stanno già muovendo in tal senso, a difesa della salute pubblica, ma il nostro è un appello a tutte le forze politiche affinché si adoperino con ogni mezzo e presso le dovute sedi affinché il servizio di Punto di primo intervento dell’Ospedale di Castelfranco Emilia torni a funzionare 24 ore su 24, e perché lo stesso ospedale venga mantenuto in vita come tale, adeguato, potenziato e realmente integrato nella rete al pari degli altri ospedali di prossimità, non riconvertito in cronicario o RSA assistita e neppure in Casa della Salute.”
GIOVANNI FAVIA
Consigliere Gruppo Assembleare Movimento 5 Stelle-Beppegrillo.it Emilia-Romagna
Interrogazione:
tassi agevolati post-terremoto
COMUNICATO STAMPA
17 Luglio 2012 TERREMOTO Favia: “Tassi agevolati per le imprese? Una bufala Banche scorrette, hanno applicato i tassi consueti”
Interrogazione M5S:
è nato il comitato unico per la gestione di tutti gli interventi
a favore delle imprese?
“Alle parole, strano ma vero, non sono seguiti i fatti.
Gli accordi stipulati fra Regione, Unioncamere e istituti bancari
non sono stati rispettati” – dice Giovanni Favia,
Consigliere del Movimento 5 Stelle –
“Il patto infatti prevedeva che le banche avrebbero concesso linee di
finanziamenti a medio-lungo termine a tassi agevolati,
per intenderci fra l’1,2 e l’1,5%.
Ne sono seguiti annunci su annunci ma i fatti hanno smentito le parole.
Gli istituti bancari infatti hanno erogato finanziamenti al 4%, o 4,5%,
applicando le stesse condizioni pre-sisma.
In molti casi, addirittura, hanno respinto la richiesta di denaro.
Insomma” – spiega Favia – “un atteggiamento ostruzionistico del quale
chiediamo conto alla Regione, una delle parti in causa.
Fra l’altro” – conclude il Consigliere M5S - “ci piacerebbe essere informati
se sia stato costituito il famoso comitato unico per la gestione di
tutti gli interventi a favore delle imprese.
Servirà, vista la quantità e la varietà di aiuti da coordinare.”
GIOVANNI FAVIA Consigliere Gruppo Assembleare Movimento 5 Stelle-Beppegrillo.it Emilia-Romagna
Incontro del 09 Luglio 2012
Assemblea aperta a tutti quelli che hanno voglia di darsi da fare per cambiare le regole del gioco
Saletta Don Ferdinando Casagrande – dietro la biblioteca nuova
Ore 20.30 Piazza Liberazione – Castelfranco Emilia
Il 26/06/12 tutti in Cittadella a Modena
Ciao a tutti
siete pronti a ripartire per il consueto tour di relazione semestrale? Noi sì! Siamo ormai al quarto “giro”, avendo raggiunto i due anni di mandato, ma vogliamo che sempre più persone siano consapevoli di chi hanno eletto in Regione!
Nel 2010 collezionammo 161.056 voti, e abbiamo l’illusione di far conoscere la nostra attività da tutti!
Lanciamo un appello perché ci aiutiate a veicolare il messaggio di invito tra i vostri contatti, parenti amici e conoscenti. Potrebbe essere la serata giusta per far conoscere il Movimento a chi, pur simpatizzando genericamente, non lo conosce da vicino.
I media tradizionali non ci danno il giusto risalto, comunque non nel dettaglio della nostra attività sul territorio, e solo con il tam tam orizzontale possiamo diffondere l’informazione!
Per questo il passaggio informativo è dii fondamentale importanza e confidiamo nel vostro supporto per inoltrare l’invito attraverso mailing list, meetup, forum, blog e media locali.
Eleggendoci in Regione, avete scelto di condividere insieme un percorso, dimostrando senso di responsabilità e adesione a un nuovo modello politico.
Lo svolgimento della serata sarà secondo le solite consuetudini, dalle ore 20.30 ti aspettiamo per registrare la tua presenza ed alle 21.00 daremo inizio alla relazione!
Un abbraccio
ANDREA DEFRANCESCHI E GIOVANNI FAVIA
IL CALENDARIO
(tutte le serate cominceranno con la registrazione alle 20.30 e la discussione alle 21.00)
6 giugno – RIMINI – Hotel Polo – Viale Vespucci, 23 – 47900 Rimini (RN) (evento FB: https://www.facebook.com/events/398951220157721/)
8 giugno – RAVENNA – Sala “Pier Paolo D’Attorre” di Casa Melandri, Via Ponte Marino 2, Ravenna (RA) (evento FB: https://www.facebook.com/events/232371710198759/)
11 giugno – FORLI – Centro culturale san Francesco in via Marcolini 4, Forlì (FC)
13 giugno – PIACENZA – Circoscrizione 3, Viale Martiri della resistenza, Piacenza (PC)
20 giugno – BOLOGNA – 7 Gold, Via dell’Arcoveggio, 49/5, 40129 Bologna (BO)
21 giugno – FERRARA – Casa Cini Via Boccacanale di S. Stefano 26 44121 – Ferrara (FE)
25 giugno – REGGIO EMILIA – Il Buco magico, Via Martiri Cervarolo, 47 – 42122 Reggio nell’Emilia (RE)
26 giugno – MODENA – Sala “Rolando Fabri” Piazza della Cittadella 17, Modena (MO)
2 luglio – PARMA – Auditorium Toscanini (situato nel complesso dell’Istituto Toscanini) Via Cuneo, 3 (PR)